"Champagne for my real friends. Real pain for my sham friends" (used as early as 1860 in the book The Perfect Gentleman. Famously used by painter Francis Bacon)



martedì 10 giugno 2025

“UNDERDOG” (Facebook Down Series - 130)

 

“UNDERDOG”

(Facebook Down Series - 130)

 

https://www.morrisseycentral.com/messagesfrommorrissey/454746-like-lost-children-go

 

https://www.youtube.com/watch?v=wKgfJn0EWeo

 

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.

 

giovedì 5 giugno 2025

FRANCIS BACON – INATTUALITÀ AUDIOVISIVE (Facebook Down Series - 129)

 

FRANCIS BACON – INATTUALITÀ AUDIOVISIVE
(Facebook Down Series - 129)

 

Pivotale intervista a questo “diamond geezer”: Edward Onsloe:

https://www.youtube.com/watch?v=45J3B4euIK8

 

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.
Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.

 

“RATS!” (Facebook Down Series - 128)

 

“RATS!”
(Facebook Down Series - 128)

 

 


 

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.

 

martedì 3 giugno 2025

“IRISH BLOOD …” (Facebook Down Series - 127)

 

“IRISH BLOOD …”
(Facebook Down Series - 127)

 

Morrissey ha suonato il 31 maggio 2025 a Dublino.

Beati gli spettatori.

 

Mi è tornato in mente questo post:

https://steg-speakerscorner.blogspot.com/2015/05/morrissey-wilde-one-non-credo.html

 

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.

 

sabato 31 maggio 2025

“SPEEDWAY” (Facebook Down Series - 126)

 

“SPEEDWAY”
(Facebook Down Series - 126)

 

 

https://www.youtube.com/watch?v=DD9lEQqxl_o

 

Non fate domande e siccome lo so già, non parlatemi del concerto intero.

 

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.

 

mercoledì 28 maggio 2025

NASCONDERSI DIETRO LE PAROLE (SENZA SUCCESSO)

NASCONDERSI DIETRO LE PAROLE (SENZA SUCCESSO)

 

 Come noto, non sempre sono immediato, ma non mollo mai.

 

Ecco, allora, la illuminazione. Solo oggi, maggio 2025.
Da tempo, ormai anni, quasi tutti parlano di “percorso”. Perché? Perché sono dei falliti molto modesti.
Corsi universitari finti, lauree di plastica, master indegni di tale classificazione.

 

Da anti-competitivo come sempre sono stato e sono e sarò (nessuno può smentirmi), preferisco quelli che non hanno un percorso, bensì una “carriera”.
Già.

 

Si può ancora dire “ha fatto carriera”, oppure tutti mediocri coi loro merdosi percorsi (anzi percorsini) insulsi per una vita da nullità [che essi non sono i grandi falliti o gli “inutili” illustri (termine questo caro a Hugo Pratt che avrebbe certamente calpestato molti cadaveri pur di arrivare)]?

 

Io, comunque, da ateo persistente, nemmeno mi faccio ammaliare dai “sentieri” cattolici.

 

Perché “faccio le cose”, allora?
Siccome non voglio finire come il fuochista di Typhoon di Joseph Conrad, che perse la scommessa.

 

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.

 


venerdì 23 maggio 2025

SUEDE: ASSOCIAZIONE DI PENSIERI (Steg about Steg Series – 9)

SUEDE: ASSOCIAZIONE DI PENSIERI

(Steg about Steg Series – 9)

 

 

Ho avuto l’occasione, raccolta, di assistere a due concerti milanesi degli Suede.
Uno nel 1993 al City Square (senza andare a cercare erano non certo celeberrimi. Ebbi uno scazzo così feroce con l’amico del mio amico T.L., che cancellai la visione del Gran Premio a casa di T.).

 

Altro assistito ma non visto, siccome ero impegnato in balconata a parlare con James Dean Bradfield ([1]) dei Manic Street Preachers – che aprivano per loro ed erano la ragione per essere al Rolling Stone quella sera ([2]).
Era l’autunno 1994 - ancora da allora (31 anni) affisso il manifesto del tour sul muro di casa mia assieme ad altri tre manifesti eroici (e credo così sempre resteranno, salvo trasloco qualcuno mi chiedesse di comprarli).

 

Beh, io gli Suede li scoprii siccome “piacevano” a S&TB.
E che formazione avrebbero avuto i Banshees con Bernard Butler? Vicina per qualità a quella avuta con John McGeoch.

 

Comunque quando penso agli Suede mi viene in mente Jeffrey Bernard ([3]) con la “sua” Londra e, di sponda artistica a geografica (anche prima dell’album degli Suede del 2025), Francis Bacon ([4]).

 

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.

 



[1] E con MSZ, conosciuta minuti prima, ivi. Dove sei, oggi? Una sciuretta mi sa.
Apprezzai molto, mesi dopo, quando mi dicesti, con garbo: “a me i ragazzi piacciono più giovani di me” e io certo non potevo dichiararmi al secondo anno di università ... Ma sei stata una buona amica (e mi sa che si andò a vedere un concerto di David Bowie nel 1996).

martedì 20 maggio 2025

NINO BENVENUTI: IN MEMORIAM (Facebook Down Series - 125)

 

NINO BENVENUTI: IN MEMORIAM

(Facebook Down Series - 125)

 

E pensare che più o meno sessanta anni fa non era molto simpatico, soprattutto in ragione di una moglie un poco altezzosa.

 

20 maggio 2025, muore Nino Benvenuti, veramente l’ultimo dei fuoriclasse della boxe che il Friuli Venezia Giulia ha partorito: Primo Carnera, Tiberio Mitri, Duilio Loi e lui (tre su quattro triestini, Benvenuti non per nascita).

 

Noi pseudo-vivi continuiamo a boxare un round eterno, in un incontro in cui il gong non suona mai ([1]).

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.

 

“TI CONOSCO MASCHERINA!” (la copertina del nuovo album degli Suede) (Facebook Down Series - 124)

 

“TI CONOSCO MASCHERINA!”
(la copertina del nuovo album degli Suede)
(Facebook Down Series - 124)

 

Con discreta fanfara è annunciato il nuovo album degli Suede:

https://superdeluxeedition.com/news/suede-antidepressants/

 

Diciamo che vado sulla fiducia, siccome l’immagine di copertina è la sorta di rifacimento di una celebre foto in bianco e nero di John Deakin che ritrae Francis Bacon, pubblicata nel numero di luglio di Vogue UK del 1962 (di cui posseggo copia, oggi è inaccessibile quanto a prezzo: circa ottuplicato).

Sarebbe un “album postpunk”, in fondo anche Bacon era post punk.

 

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.

 

lunedì 19 maggio 2025

AZZARDO RIMA CON USSARO (NIMIERIANA) (Facebook Down Series - 123)

 

AZZARDO RIMA CON USSARO (NIMIERIANA)

(Facebook Down Series - 123)

 

Piccola, ulteriore, appendice nimieriana.

 

Niente Pléiade per chi fece entrare in essa (e prima nella “Blanche”) Louis-Ferdinand Celine, ma solo un omnibus economico: per Roger Nimier.

Il 2 ottobre 2025 gli sarà dedicato un volume nella collana “Quarto” di Gallimard (appunto).

 

In Italia venderà quattro copie, ma dieci persone millanteranno di averlo nei propri scaffali.

Conosco me e gli altri due (la quarta la lascio aperta).

 

Ringrazio l’amico M. R. per la segnalazione precisa (io indicai il “Quarto”).

 

Per la rima traducete in francese.

 

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.

 

mercoledì 14 maggio 2025

LA “D” MAIUSCOLA NON È UGUALE PER TUTTI

 

LA “D” MAIUSCOLA NON È UGUALE PER TUTTI

 

Pochi ricordano che Robert De Niro ha avuto accuse di stalking almeno da una sua dipendente. Una.

 

Ovviamente il Signor Emanuele De Maria era quasi un santo e quindi aveva diritto a un lavoro con contratto a tempo indeterminato. Un femminicidio in fondo ...

Sono sarcasmi (lo preciso per gli imbecilli che abbisognano di un manuale di lettura se vogliono affrontare i miei post).

 

Va peggio a Gerard Depardieu (che recitò “con” De Niro in Novecento di Bernardo Bertolucci. Ancora non mi hanno diagnosticato, inter alia, l’Alzheimer quindi rammento).

Lo ricordo, egoisticamente, nella versione cinematografica di un romanzo di David Goodis con regia del “mio” Jean-Jacques Beineix.

 

Donne con le palle? Marlene Dietrich (la “crautina” di Hemingway, che vi piace tanto, lui, vero? Sinceri democratici. Ciechi come talpe! Ma eravate siete e sempre sarete troppo grezzi, perdonate una espressione quasi romanesca, per scegliere Francis Scott Fitzgerald). 

Oppure Jodie Foster. Coco Chanel. Diane Vreeland. Anne Wintour.

Più palle? Leni Riefenstahl.

Eccetera.

 

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.

lunedì 12 maggio 2025

ROBA DA GARAGISTI? CENTO ANNI DI ROGER NIMIER

 

ROBA DA GARAGISTI? CENTO ANNI DI ROGER NIMIER

 

Per Roger Nimier, di cui nel 2025 ricorre il centenario della nascita, nell’arco di circa un ventennio ho maturato un interesse da seguace.

 

Come già scritto in altro post ([i][1]), tutto partì da un profilo meno “by numbers del solito” (le virgolette sono apposte con metodo e volontà) di Giuseppe Scaraffia (uno cui non delegherei la prenotazione di un tavolo non dico alla Brasserie Lipp, ma nemmeno al Cafè de Turin - con rimpianto di Chez Pistol ([2])).

 

I miei più attenti e clementi lettori sanno che io soffro di completismo anche in ragione della mia ripugnanza per la approssimazione, così frequente (diversamente la mia serie “Perle mediatiche” non avrebbe successo).

 

Primo dato: al 10 maggio 2025 Nimier non è ancora ne La Pleiade. 

Considerato il suo ruolo in Gallimard (la mia amica da oltre 64 anni, a Parigi ha abitato circa mezzo secolo fa nella via della sua sede storica; mi fa sempre specie quando sento la via citata come sinonimo).

 

Nimier: per lui si potrebbero inventare dei numeri speciali di riviste letterarie senza nulla dentro la copertina.

Celine e Drieu La Rochelle in confronto ... (sono in Pleiade, anche).

 

Ah, e i garagisti domandate?

Si tratta di citazione a contrario da una delle migliori biografie su Nimier (c’è da dire che delle tre che conosco, nessuna è men che buona): Olivier FRÉBOURG, Roger Nimier – trafiquant d’insolence ([3]).

 

 

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.



[2] Le località dei due locali citati come ancora attivi, spero, sono diverse.

[3] Prima edizione: Monaco, Editions du Rocher, 1989. A pagina 74.



 

venerdì 2 maggio 2025

HUGUES PAGAN – ADDENDUM

 

HUGUES PAGAN – ADDENDUM

 

Il gatto di Chess ([1]) si chiamava Yellow Dog.
Le Chien jaune è il titolo del sesto romanzo “di” Maigret.

 

In un romanzo di Pagan, al momento non ricordo quale, è citata l'edizione economica del romanzo di Heinrich Böll Portrait de groupe avec dame, questo il titolo francese (abbastanza, abbastanza, fedele come l’edizione italiana al titolo originale) siccome in copertina vi è una foto di Romy Schneider.
Alla fine, ho concluso che con buona probabilità doveva trattarsi di un’edizione “d’epoca” e spero di aver azzeccato con la copia che ho comprato a qualche Euro, i bordi delle pagine sono verdi (un po’ come certi resi di fumetti mezzo secolo fa), datata 1973.
Mi è parso un acquisto ormai necessario.

 

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.

 

venerdì 25 aprile 2025

METAL MACHINE MUSIC NEL 2025 (Facebook Down Series - 122)

 

METAL MACHINE MUSIC NEL 2025

(Facebook Down Series - 122)

 

Dopo mezzo secolo, ne leggo delle pessime su Metal Machine Music di Lou Reed.

Chi spiega che l’edizione “In vinile” consta di due dischi: beh nel 1975 difficile che fosse pubblicato in CD.

 

Ma ancor meglio è la ignoranza quanto al suo D-side.

Eppure pensavo di essere stato chiaro, nel 2011:

https://steg-speakerscorner.blogspot.com/2011/11/lou-reed-caveat-censor.html

 

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.

 

IN MEMORIA DI DAVID THOMAS (Facebook Down Series - 121)

 

IN MEMORIA DI DAVID THOMAS

(Facebook Down Series - 121)

 

Già:

https://steg-speakerscorner.blogspot.com/2015/07/i-primi-pere-ubu-lincubo-parallelo-del.html

 

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.

 

PREGO IL SIGNOR GIUSEPPE VIDETTI (Facebook Down Series - 120)

 

PREGO IL SIGNOR GIUSEPPE VIDETTI

(Facebook Down Series - 120)

 

Prego il Signor Giuseppe Videtti di NON ispirarsi a miei vecchi post per, suoi, scritti di oggi.

 

https://steg-speakerscorner.blogspot.com/2014/05/quale-orgoglio-sniper-series-24.html

 

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.

 

lunedì 21 aprile 2025

MILANO E PARIGI (come un acronimo) (Facebook Down Series - 119)

 

MILANO E PARIGI (come un acronimo)

(Facebook Down Series - 119)

 

Qualche volta forse mi illudo che i miei lettori capiscano ogni mio gioco di parole.

 

Essendo io reduce da un faticoso e debilitante tram sulla linea tramviaria 1, oggi 21 aprile 2025, vi ripropongo, in ordine cronologico, quanto segue.

Forse, ora, capirete.

https://steg-speakerscorner.blogspot.com/2024/01/paris.html

https://steg-speakerscorner.blogspot.com/2024/02/milano.html

 

In altre parole: “m.e.r.d.e.” e “m.e.r.d.a.”: chiaro?

 

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.

 

sabato 19 aprile 2025

GIORNALISMO MUSICALE: ERA MEGLIO FEGIZ?

GIORNALISMO MUSICALE: ERA MEGLIO FEGIZ?

 

Avrei voluto intitolare (mescolando anche gli argomenti) questo post “The stigmata of being nicknamed ‘Beppe’“.

Giuseppe Videtti se ben ricordo, si firma/va anche “Beppe” (come il sindaco di Milano in carica).

 

Articolo di Videtti a pagina 102 de Il venerdì del 18 aprile 2025, dedicato a Iggy Pop e a The Stooges.

 

L’autore sembra non sapere che il terzo album aveva formazione diversa e accredito a diverso pseudonimo artistico collettivo.

 

L’autore sembra un poco fissato sui genitali di Iggy Pop, ma non indica l’autore della foto, è  in bianco e nero, impiegata come artwork per un bootleg di cui non indica il titolo.
L’autore fu Gerard Malanga (già!) nel 1971.

 

L’autore sembra non sapere dove e quando fu scattata la foto di copertina di quel “terzo album”.

 

Ma Fegiz? Mario Luzzatto Fegiz, decano del giornalismo musicale “pop/rock” contro cui quasi mezzo secolo fa si scagliavano gli strali giovanili dei lettori.
Meglio Mario di Beppe.

 

Per incompletezza, in ordine cronologico:

https://steg-speakerscorner.blogspot.com/2012/01/perche-iggy-pop.html

https://steg-speakerscorner.blogspot.com/2014/03/scricchiolano-le-colonne-e-forse-e-ora.html

https://steg-speakerscorner.blogspot.com/2014/07/lidiota-di-iggy-pop.html

https://steg-speakerscorner.blogspot.com/2019/03/iggy-pop-o-del-cercare-di-invecchiare.html

https://steg-speakerscorner.blogspot.com/2020/05/il-tappeto-di-funhouse.html

 

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.

 


mercoledì 16 aprile 2025

LINUS 60 (ma come?)

 

LINUS 60
(ma come?)

 

Nell’ambito della rassegna sgarbiana (Elisabetta, non Vittorio) “La Milanesiana” 2025 una mostra sui sessanta anni della rivista mensile Linus.

Non mi esprimo sulla “convenienza” (in ragione dei ruoli di Elisabetta Sgarbi).

 

 

Osservo solo come questo fosse il Linus glorioso:

https://steg-speakerscorner.blogspot.com/2015/01/milano-libri-e-il-notaio-franco.html

 

 

E questo è l’attuale direttore editoriale:

https://steg-speakerscorner.blogspot.com/2016/12/perle-mediatiche-38-abbagli-bowiani.html

https://steg-speakerscorner.blogspot.com/2016/12/perle-mediatiche-39-abbagli-punk-post.html

 

 

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.