"Champagne for my real friends. Real pain for my sham friends" (used as early as 1860 in the book The Perfect Gentleman. Famously used by painter Francis Bacon)



giovedì 3 aprile 2025

“PAGATI COME SCHIAVI”: IL VERO TRAFFICO VEICOLARE A MILANO (Facebook Down Series - 115)

 

PAGATI COME SCHIAVI”: IL VERO TRAFFICO VEICOLARE A MILANO

(Facebook Down Series - 115)

 

Il virgolettato è del “manetta” del Carrelli della linea tramviaria linea 1, Milano, pomeriggio del 2 aprile 2025.

 

Andate a vedere chi controlla la ATM.

Poi ringraziate il “genero sostanziale” di Bazoli, un piangina mi dicono gli stretti conoscenti del Sindaco, Beppe Sala.

 

E noi?

Furgoncini e furgoni ad ogni ora - provate a scendere dal tram con davanti un bel automezzo lungo un cinque metri e spazio per scendere trenta centimetri: Via Manzoni fra Scala e Armani (per farlo capire anche al turista paria e dannoso, italiano o straniero sempre, comunque sgradevole).

 

Compagno Sala, ma quando Lei circola per Milano (non sul “tram” impavesato a ANPI - dove non sei partigiano per ragioni anagrafiche) cosa vede?

Risponda per favore alla signora ultraottantenne “in giro dalle otto e dieci di stamattina per fare una iniezione” e seduta sul deambulatore aspettando l’autobus della linea 81 che non arriva da almeno 20 minuti, certificati.

 

Finirà sempre peggio, ma per noi milanesi, voi residenti a Milano, ... però le piste ciclabili.

 

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.

 

mercoledì 2 aprile 2025

ATTUALITÀ E INATTUALITÀ RUGGERIANE 2025 (Facebook Down Series - 114)

 

ATTUALITÀ E INATTUALITÀ RUGGERIANE 2025

(Facebook Down Series - 114)

 

Concerto di Enrico Ruggeri del 1° aprile 2025 ai Magazzini Generali di Milano ([1]).

Canzoni non riconosciute dal pubblico (che data l’età dovrebbe):

  • “Saturday Gigs” dei Mott The Hoople (prima del concerto) ([2])
  • “Sex & Drugs & Rock & Roll” di Ian Dury (idem)
  • “A Forest” de The Cure come intro lunga a “Polvere” (in concerto).

 

Evidentemente nessuno degli - altri - presenti era nel pubblico all’X-Cine nel 1978 ([3]).

Gente che oltre a invecchiare male, non ha un patrimonio musicale solido cui attingere.

 

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.

 



[1] 30 anni fa era una landa desolata intorno, oggi la gentrificazione (e il supermercato) la rendono tranquilla.

lunedì 31 marzo 2025

MILANO È DIVENTATA UNA CITTÀ PROVINCIALE (Facebook Down Series - 113)

 

MILANO È DIVENTATA UNA CITTÀ PROVINCIALE

(Facebook Down Series - 113)

 

A causa delle pletore di turisti di infimo livello (la strada verso lo status di viaggiatore nemmeno sanno che esiste).

 

Italiani o stranieri, mordi e fuggi pezze al culo o volgari danarosi: stesse facce, stessa merda (non d'artista).

 

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.

 

venerdì 28 marzo 2025

PERLE MEDIATICHE 42 – I FUMETTI SONO UNA COSA SERIA

 

PERLE MEDIATICHE 42 – I FUMETTI SONO UNA COSA SERIA

 

Tale Steve Della Casa (che comunque alla anagrafe si chiama Stefano) ospite in una trasmissione pomeridiana di RAI2, ieri 27 marzo 2025, ha fatto la seguente dichiarazione: “come spesso dice Snoopy a Charlie Brown il ‘grande disastro del carrello del tè”.

 

Spiace, molto, notare che la citazione è completamente sbagliata: si tratta di Bristow:

https://www.ilpost.it/2018/09/27/bristow/

 

Fra l’altro nei Peanuts non compaiono mai adulti e Snoopy comunica con il pensiero.

 

Comunque le fonti più accreditate datano The Great Tea Trolley Disaster nel 1967.

 

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte di questa opera – incluso il suo titolo – e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/o archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/o archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore.

 

 

lunedì 24 marzo 2025

ESATTAMENTE 53 ANNI FA … (Facebook Down Series - 112)

 

ESATTAMENTE 53 ANNI FA …

(Facebook Down Series - 112)

 

Nel marzo del 1972 era data alle stampe la prima edizione de La donna della domenica, di FRUTTERO & LUCENTINI: così recita la “ditta” in sovraccoperta ([1]).

 

Di questi due grandi autori ho scritto più di una volta ([2]), anche rispetto al cretinismo sociale rampante e inesauribile ([3]).

 

E allora?

Beh fatevi un giro dove vendono i giornali (quelli di carta, gli altri sono finti) e compratevi il numero de La lettura (Corriere della sera) pubblicato il 23 marzo 2025: delle due l’una: o avete già letto (e riletto, e magari riletto) il romanzo, oppure dovrebbe venirvi la voglia di leggerlo.

Senza dimenticare che chi volesse “fare lo scrittore” probabilmente analizzando le modalità di redazione di quest’opera letteraria capirà la mia opinione sulla inutilità delle scuole di scrittura ([4]).

 

 

Piccolo dettaglio: questo è solo formalmente un post della FbDS.

 

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.

 

giovedì 20 marzo 2025

PUNK A MILANO: MEMENTO ISPIRATO (Facebook Down Series - 111)

 

PUNK A MILANO: MEMENTO ISPIRATO

(Facebook Down Series - 111)

 

Ho letto su Blow Up (numero 322) del marzo 2025, scritta da Federico Guglielmi, la recensione di questo romanzo: https://www.google.it/books/edition/Qual_%C3%A8_quello_che_canta/nS0yEQAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&pg=PT5&printsec=frontcover

Leggerò, il romanzo. Ne lessi uno dello stesso autore che mi piacque molto, non so dove lo ho messo, si intitola Fuoco sacro.

 

Ma ho sempre l’impressione che

https://steg-speakerscorner.blogspot.com/2012/07/ce-le-scriviamo-e-ce-le-leggiamo.html

Infatti: https://steg-speakerscorner.blogspot.com/2017/10/ce-le-scriviamo-e-ce-le-leggiamo-parte.html

 

Ed allora vedo che questi miei due post non invecchiano male (sono i primi due del blog):

https://steg-speakerscorner.blogspot.com/2011/08/note-sul-punk-in-italia-e-milano.html

https://steg-speakerscorner.blogspot.com/2011/08/where-were-you-in-1977-and-in-1979-too.html

E ce ne sono anche altri: ad esempio https://steg-speakerscorner.blogspot.com/2017/03/decantare-lurgenza-gags-milano-punk-e.html

 

 

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.

 

lunedì 17 marzo 2025

SERRA? (Facebook Down Series - 110)

 

SERRA?

(Facebook Down Series - 110)

 

A Michele Serra, tipico “boring old fart”, preferisco Maurizio Serra, soprattutto quello de L’esteta armato – Il Poeta condottiero nell’Europa degli Anni Trenta: incidentalmente: https://steg-speakerscorner.blogspot.com/2019/12/mohican-si-e-permeabilita-culturale.html

 

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.

 

giovedì 13 marzo 2025

MURO CONTRO MURO, SEMPRE: DUE RIGHE SU SERGIO RAMELLI (Tombstone Series – 97)

 

MURO CONTRO MURO, SEMPRE: DUE RIGHE SU SERGIO RAMELLI

(Tombstone Series – 97)

 

Fra marzo e aprile 2025, ricorre il cinquantesimo anniversario della aggressione e della morte di Sergio Ramelli.

Mi pare che il muro contro muro persista.

 

Stralciando da RaiNews del 13 marzo 2025, risulta che:

Una targa sarà posata oggi all'Itis Molinari, dove studiava Ramelli, alla presenza del ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara e della sottosegretaria all'Istruzione Paola Frassinetti. Si tratta della seconda targa nell'istituto e reca la scritta “Ucciso per le sue idee”. 

Un gruppo di studenti e dipendenti del Molinari ha scritto una lettera al ministro, mettendolo in guardia da “facili strumentalizzazioni”. E nei giorni scorsi il consiglio di istituto aveva approvato all'unanimità una delibera che declinava la proposta di una targa, invitando a uno “studio articolato di quel contesto storico”.

Questa mattina gli studenti del collettivo del Molinari hanno protestato in attesa dell'arrivo del ministro Valditara”.

Il politichese di sinistra non è cambiato di una virgola e lo “studio”: una allegorica autopsia di tutti i morti di mezzo secolo fa?.

 

Chissà poi cosa accadrà con la emissione filatelica: “Nel pomeriggio ci sarà un'altra cerimonia commemorativa. Alle 14.30 nella Sala delle Otto Colonne di Palazzo Reale, a Milano, ci sarà la presentazione del francobollo dedicato a Ramelli dal ministero delle Imprese. Alla cerimonia interverranno tra gli altri il ministro Adolfo Urso, la sottosegretaria Frassinetti e il presidente del Senato Ignazio La Russa, che all'epoca del delitto era coordinatore regionale del Fronte della Gioventù e in seguito come avvocato difese la famiglia Ramelli”.

A mio avviso forse eccessiva, forse.

 

Mesi fa ho letto il libro Il tempo delle chiavi, di Nicola RAO.

 

Curiosa la scelta di Sette (Corriere della Sera) di qualche settimana fa.

Trovate qui il ritaglio.

 

 


                                                                                                                      Steg

 

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.

 

 

martedì 11 marzo 2025

MEMENTO ROGER NIMIER (Tombstone Series – 96)

 

MEMENTO ROGER NIMIER

(Tombstone Series – 96)

 

Grazie a Massimo Raffaeli.

 

https://www.leparoleelecose.it/?p=49881

 

https://ilmanifesto.it/archivio/2000012317

 

 

                                                                                                                      Steg

 

 


"Lettre à Jacques Chardonne au sujet d'un article de "Paris-Presse" (1955)"
Collezione privata

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.

 

 

venerdì 7 marzo 2025

BRIAN JAMES: IN MEMORIAM (Facebook Down Series - 109)

 

BRIAN JAMES: IN MEMORIAM

(Facebook Down Series - 109)

 

https://steg-speakerscorner.blogspot.com/2011/11/fan-club-proposito-di-damned.html

 

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.

 

MILANO DI SERA: CORSARI E CAZZARI (Facebook Down Series - 108)

 

MILANO DI SERA: CORSARI E CAZZARI

(Facebook Down Series - 108)

 

 

Negli anni ottanta del ventesimo secolo al Savini si incontravano illustri corsari della finanza: Raul Gardini e Giovanni Svetlich (onore a loro, pugnali sguainati come sul ponte della Folgore).

 

Negli anni venti del ventunesimo secolo cazzari alla Gintoneria (magari incluso un l’avvocaticchio cocainomane a cui “non tira” …).

Nota metodologica: ci passo davanti quando vado a comprare - di martedì - i surgelati con lo sconto. Non varcherei quella soglia nemmeno se mi pagassero (anche perché la mia marca preferita di champagne non è tale “siccome” costosa).

 

Già: ricordate il disprezzo (senza scomodare Godard)?

 

https://steg-speakerscorner.blogspot.com/2012/09/la-pizza-al-savini-e-il-salmone-in.html

 

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.

 

mercoledì 5 marzo 2025

JOE MEEK (Tombstone Series – 95)

 

JOE MEEK

(Tombstone Series – 95)

 

48 ore alla ricerca di un cofanetto. Ma non approfitterò del ritrovamento della mia copia (fra scaffali omertosi) per un dotto scritto.

 

Mi basta ricorda re che Joe Meek fu etichettato come il Phil Spector inglese.

Sicuramente - col rispetto per un altro morto, Guy Stevens - un fuoriclasse e quindi non graduabile.

 

Comunque, la crucialità (non ho scritto importanza, ma nel caso ve la scoprite voi) di questo cofanetto, del 2005 (4 CD), è che l’ultima registrazione dell’ultimo CD è la segreteria telefonica di Joe Meek: https://www.discogs.com/release/1820746-Joe-Meek-Portrait-Of-A-Genius-The-RGM-Legacy?srsltid=AfmBOopzYqFHqif9-W1aXhbSHSGgFnh594u3FICIaZIXFtg88tgNPLY-.

 

Joe Meek, omosessuale (“come” Brian Epstein …, ma dichiarato), suicida (dichiarato, per Epstein il verdetto fu più clemente).

Anno pesante (o “duro”: it was a hard day’s night …”) il 1967, dunque.

 

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.

 

 

MEMENTO HUGUES PAGAN (Tombstone Series – 94)

 

MEMENTO HUGUES PAGAN

(Tombstone Series – 94)

 

Baltringue on nâit, baltringue on meurt, il n’y a pas à sortir de là…

[…]

Bienvenue dans le monde des morts.

(Hugues PAGAN, Dernière station avant l’autoroute, Paris, Rivages, 1997; p. 11 e p. 302; corsivo in originale).

 

Riesco a non rovinarvi la lettura.

Dell’autore ho già scritto in questa sede, più volte.

 

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.

 

 

sabato 1 marzo 2025

SONO FINITE LE BAMBOLE? (Facebook Down Series - 107)

 

SONO FINITE LE BAMBOLE?

(Facebook Down Series - 107)

 

https://www.morrisseycentral.com/messagesfrommorrissey/all-hollow

 

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.

 

venerdì 28 febbraio 2025

IL DISPREZZO

 

IL DISPREZZO

 

Vorrei, almeno, destinare solo disprezzo verso la pressoché totalità del genere umano.
Con casi di disprezzo massimo.

 

Non mi pare di chiedere troppo, l’odio è un sentimento che nella vita si potrebbe destinare a non più di due persone.
Però si è deboli e, di conseguenza, si perde tempo.

 

Certo, sarebbe bello essere sempre, sempre, e solamente indifferenti.
Ma non sono un mitomane.

 

Già.

 

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.
Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.

 

mercoledì 26 febbraio 2025

CHIARA PETROLINI (Facebook Down Series - 106)

 

CHIARA PETROLINI

(Facebook Down Series - 106)

 

Credo che la Signorina Petrolini non conosca questa canzone:

https://www.youtube.com/watch?v=hfChDxrz4Ow

 

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.

 

domenica 16 febbraio 2025

L’APPARENZA INGANNA

 

L’APPARENZA INGANNA

 

Io sono, allo stato attuale: filoisraeliano, pro fine vita (ovvero eutanasia), ateo, trumpiano, senza pregiudizi nei confronti degli omosessuali ma con le balle piene del “LGBT+”, la Signora Salis la vedrei bene a scontare una pena, etc.

 

Mi torna in mente una famosa dichiarazione di Kirk Brandon: “I’m not gay, I’m not a Nazy” ([1]).

 

Se non vi andiamo bene (io e Kirk Brandon), pazienza.

 

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.

 

STURMTRUPPEN? (Dietro la lavagna Series - 1)

 

STURMTRUPPEN?

(Dietro la lavagna Series - 1)

 

Come già ho scritto, la differenza fra il giornalista mediocre e l’assistente che sostituisce l’ordinario per svolgere una lezione universitaria è che il giornalista dopo aver scritto l’articolo continua a non saperne dell’argomento come prima ([1]).

 

Ennesima conferma.
Quindi il signor Fabrizio Roncone, orgoglioso e gongolante propone ([2]), un profilo di Galeazzo Bignami, esponente di Fratelli d’Italia, evocando le Sturmtruppen di Bonvi.
Ma il superficiale ignora l’esistenza di Galeazzo Musolesi, “fiero alleaten”.
Già.

Dietro la lavagna.

 

 

                                                                                                                      Steg

 

 

 

© 2025 Steg E HTTP://STEG-SPEAKERSCORNER.BLOGSPOT.COM/, Milano, Italia.

Tutti i diritti riservati/All rights reserved. Nessuna parte – compreso il suo titolo – di questa opera e/o la medesima nella sua interezza può essere riprodotta e/od archiviata (anche su sistemi elettronici) per scopi privati e/o riprodotta e/od archiviata per il pubblico senza il preventivo ottenimento, in ciascun caso, dell’espresso consenso scritto dell’autore/degli autori.

 



[1] L’assistente, invece, almeno cinque minuti prima di iniziare la lezione sa quello che gli studenti sapranno al termine della lezione.

[2] Sul numero di Sette (Corriere della Sera, 14 febbraio 2025, p. 25.